this post was submitted on 24 Oct 2025
1 points (100.0% liked)

Intelligenza Artificiale

0 readers
2 users here now

L'intelligenza artificiale è una delle rivoluzioni digitali più dirompenti degli ultimi anni. Questa è la comunità in cui parlarne.

Regole

👉 Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

👉 No fake news, pubblicità, link di affiliazione e paywall.

👉 Nessuna forma di discriminazione sarà tollerata.

👉 In aggiunta a queste regole, agite sempre in concordanza con la guida all’utilizzo di Feddit.

founded 2 years ago
 

Il più grande studio del suo genere dimostra che gli assistenti AI travisano i contenuti delle notizie nel 45% dei casi, indipendentemente dalla lingua o dal territorio

Una nuova ricerca coordinata dall'Unione europea di radiodiffusione (EBU) e guidata dalla BBC ha scoperto che gli assistenti AI, già un portale informativo quotidiano per milioni di persone, travisano sistematicamente i contenuti delle notizie, indipendentemente dalla lingua, dal territorio o dalla piattaforma AI testata.

L'intenso studio internazionale, di portata e portata senza precedenti, è stato lanciato durante l'Assemblea Stampa dell'EBU a Napoli. Coinvolgendo 22 organizzazioni di media di servizio pubblico (PSM) in 18 paesi, che lavorano in 14 lingue, ha individuato molteplici problematiche sistemiche in quattro dei principali strumenti di intelligenza artificiale.

Leggi il report sull'integrità degli assistenti AI
Leggi il toolkit Integrity in AI Assistants News

https://www.bbc.co.uk/mediacentre/2025/new-ebu-research-ai-assistants-news-content

@aitech

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] giacomo@snac.tesio.it 0 points 2 days ago (3 children)

@macfranc@poliversity.it

Sarò noioso, ma la triste notizia è che sia una notizia.

È OVVIO che non comprendono le notizie! Mica sanno leggere!

Sanno solo produrre sequenze si lettere statisticamente correlate con le sequenze di caratteri presenti nell'input (prompt + contenuti allegati) all'interno del sorgente (il corpus di testi utilizzati per programmare statisticamente il #LLM).

Il loro output non ha alcun significato, sebbene sia ottimizzato per passare il test di Turing ingannando l'utente e spingendolo ad attribuirgli un significato.

@aitech@feddit.it

[–] macfranc@poliversity.it 0 points 2 days ago (2 children)

@giacomo certamente, questo lo sanno tutti... Tutti quelli che appartengono a una ristretta minoranza di persone che hanno ha avuto la fortuna di avere l'opportunità di informarsi e che dispongono di tempo, istruzione e capacità per capire ciò di cui si sono informati.

Il fatto che i dati di questa ricerca siano banali, non riduce L'importanza di una grande ricerca a tappeto che possa essere ritenuta credibile dalla maggior parte del pubblico.

Perché il problema più grave è che la maggior parte del pubblico non comprende queste implicazioni. La maggior parte delle persone ragiona come un fumatore che pensa sempre al proprio tumore come ha una eventualità improbabile e quando sente dire che l'intelligenza artificiale può travisare i contenuti, pensa semplicemente al fatto che "certamente, ogni tanto può sbagliare; ma lo fa raramente ed è improbabile che lo faccia proprio con me"

@aitech

[–] giacomo@snac.tesio.it 0 points 2 days ago (1 children)

@macfranc@poliversity.it

Infatti se ci fai caso non ho negato che sia una notizia, ma sottolineato quanto sia triste che lo sia!

Idem per i programmatori che, usando LLM per scrivere codice, dimostrano la propria inconsapevole incompetenza...

@aitech@feddit.it

[–] informapirata@mastodon.uno 0 points 2 days ago

@giacomo inconsapevole? Sicuro? Credo invece che avvalersi di strumenti che possono darti un qualche vantaggio, quando sei consapevole di avere una preparazione e una produttività più bassa, e sei consapevole che questa soluzione presenta molti compromessi sia in termini di prodotto finale, sia dal punto di vista delle ricadute sul tuo futuro professionale, non sia una scelta inconsapevole. Credo che possa essere definita a tutti gli effetti una scelta colpevole

@macfranc @aitech