Sicurezza Informatica, Privacy e lotta al capitalismo della sorveglianza

579 readers
6 users here now

🔐 Benvenuti nella sezione Sicurezza Informatica - gruppo di resistenza al capitalismo della sorveglianza

Uno spazio di resistenza digitale contro il capitalismo della sorveglianza e il potere concentrato delle Big Tech.

«Sostenere di non preoccuparsi del diritto alla privacy perché non si ha nulla da nascondere è come dire di non interessarsi alla libertà di parola perché non si ha nulla da dire.» — Edward Snowden

Questa community è pensata per chi vuole dire basta al tracciamento, alla profilazione e alla manipolazione algoritmica dei Big Tech.

Qua difendiamo la privacy come diritto fondamentale e crediamo nella costruzione di un'alternativa ai servizi ei Big Tech fondata su software libero, autonomia tecnologica e anche per una progressiva degooglizzazione.


Un gruppo pensato per chi vuole rimanere informato su tutto ciò che riguarda la sicurezza informatica:


💣 Degooglizza il tuo mondo.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 10 months ago
MODERATORS
1
2
 
 

Thousands of North Korean IT workers have used stolen and made-up US identities to pose as Western developers, engineers, and tech consultants to funnel hundreds of millions of dollars a year to Pyongyang’s military programs.

The North Koreans rely on help from #opensource #AI and even live face-masking software to hide their true identities and locations during video calls from countries such as China, Laos and Russia.

https://edition.cnn.com/interactive/2025/08/05/world/north-korea-it-worker-scheme-vis-intl-hnk/index.html

@sicurezza

3
 
 

Gli USA vogliono hackerare Telegram!
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ricevuto l’autorizzazione del tribunale per condurre un’ispezione a distanza dei server di Telegram nell’ambito di un’indagine sullo sfruttamento minorile. La mozione del pubblico ministero ha affermato che questa misura era necessaria a causa del rifiuto dell’azienda di collaborare con le forze dell’ordine e di rispondere alle indagini ufficiali.

@sicurezza #usa #telegram #hacking

https://www.redhotcyber.com/post/gli-usa-hackerano-i-server-di-telegram-il-caso-che-fa-discutere-di-privacy-e-giurisdizione/

4
 
 

🚨 Unisciti a noi nella lotta per la privacy! ✊

L’Unione Europea vuole introdurre #ChatControl, una proposta per una sorveglianza di massa su ogni messaggio privato inviato via chat. 📵

Non siamo soli: insieme a @ufficiozero, @Tutanota e @privacyguides
diciamo NO a questo attacco alla libertà digitale.

👉 Segui @sicurezza@diggita.com
e aiutaci a diffondere l’allarme: solo unendo le voci possiamo fermare questa deriva autoritaria. Il tempo stringe, ma insieme possiamo ancora fare la differenza! 🔒💬

5
 
 

Neon, la seconda app più scaricata su App Store, paga gli utenti per registrare le loro chiamate telefoniche e vende i dati a aziende di IA che possono usarle per l'addesramento dei sistemi. Questa pratica solleva preoccupazioni in merito alla privacy e all'utilizzo etico delle informazioni personali.
@sicurezza
https://techcrunch.com/2025/09/24/neon-the-no-2-social-app-on-the-apple-app-store-pays-users-to-record-their-phone-calls-and-sells-data-to-ai-firms/

6
 
 

Ragazzi, facciamoci sentire contro #chatcontrol opponetevi, andate sul sito https://fightchatcontrol.eu/ e fate sentire la vostra contattando gli eurodeputati, difendiamo i nostri diritti, difendiamo la libertà! Seguite @chatcontrol Massima diffusione.

@sicurezza

7
 
 

Palantir, è una società che assiste il governo statunitense nel creare una rete di sorveglianza di massa con dati raccolti da fonti pubbliche e private. Con un potere immenso nelle mani di pochi, analizza dati da fonti multiple per tracciare individui e prevedere comportamenti.
@sicurezza
https://www.zmescience.com/future/inside-palantir-the-secretive-tech-company-helping-the-us-government-build-a-massive-web-of-surveillance/

8
 
 

Ho scelto come #EDR Sentinel One, qualcun'altro lo usa e ha qualche best practise da condividere?

I chose as EDR Sentinel One, someone else uses it and has some best practice to share?

#edr #cybersecurity

@sicurezza

9
 
 

Microsoft ha ammesso che Israele usava il cloud Azure per intercettare e tracciare milioni di palestinesi
#microsoft ha sospeso l’accesso ai propri servizi cloud all’intelligence militare israeliana.La decisione, arriva dopo un'inchiesta del Guardian e le proteste dei dipendenti, che hanno rivelato come l’Unità 8200, utilizzasse la piattaforma cloud #azure per raccogliere e analizzare milioni di comunicazioni di civili palestinesi ogni giorno.

@sicurezza #israele #cloud

https://www.wired.it/article/microsoft-ha-interrotto-i-servizi-cloud-allintelligence-israeliana/

10
 
 

Un attacco informatico ucraino paralizza il sistema di pagamento russo #SBP

Gli specialisti informatici dell’intelligence di difesa dell’Ucraina hanno portato a termine con successo un #attacco che ha paralizzato il #sistema di pagamento nazionale russo SBP. Fonti della DIU hanno condiviso la notizia con Militarnyi.

https://www.redhotcyber.com/post/un-attacco-informatico-ucraino-paralizza-il-sistema-di-pagamento-russo-sbp/

@sicurezza

11
 
 

Query DNS elaborate da Pi-hole a casa mia.

Da notare che intorno alle 23 c'è stato un picco, e Pi-hole è arrivato a bloccare fino all'82% delle query DNS ricevute (percentuale altissima rispetto a quello che accade nella normale navigazione). Quasi tutte le query arrivavano dal cellulare di mia moglie, che stava usando un gioco sul cellulare: questo la dice lunga su quanto siano pieni di spazzatura e tracker i giochi del Play Store.

@sicurezza

12
 
 

I nuovi smart glasses di Meta con IA sollevano preoccupazioni sulla privacy e sulla raccolta di dati senza consenso. La tecnologia riconosce oggetti e persone, con rischi potenziali di sorveglianza e tracciamento dei dati personali.
@sicurezza
https://theconversation.com/metas-ai-powered-smart-glasses-raise-concerns-about-privacy-and-user-data-238191

13
 
 

Cisco corregge una pericolosa vulnerabilità zero-day.Il mondo della cybersecurity è stato scosso da una scoperta allarmante: una vulnerabilità critica nei sistemi operativi di rete più diffusi al mondo è già sotto attacco da parte di cybercriminali. La gravità della situazione è amplificata dal fatto che gli hacker stanno già sfruttando attivamente questa debolezza per compromettere infrastrutture critiche.

@sicurezza #sicurezzaonline

#sicurezzainformatica

https://www.tomshw.it/hardware/cisco-corregge-zero-day-attivamente-sfruttato-2025-09-25

14
15
16
 
 

Truffe online:Big Tech sotto esame in Europa.
La Commissione europea invierà una richiesta di informazioni a Google, Apple, Microsoft e Booking per conoscere le protezioni adottate contro le truffe online.In caso di risposte incomplete o misure insufficienti potrebbe essere avviata un’indagine sulla base del Digital Services Act (DSA).Le truffe online sono sempre più frequenti, i cybercriminali sfruttano spesso i servizi più popolari per ingannare gli utenti.

@sicurezza
https://www.punto-informatico.it/truffe-online-big-tech-sotto-esame-europa/

17
 
 

Dal 3 Novembre LinkedIn utilizzerà i dati degli utenti per addestrare l’intelligenza artificiale.

Se siete utenti LinkedIn è volete evitarlo dovete fare opt-out da qui: Impostazioni > Privacy dei dati > Dati per migliorare l’IA generativa.

Fatelo subito!

@sicurezza

18
 
 

𝗨𝗡 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗘𝗡𝗦𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗗𝗢𝗠𝗔𝗥𝗟𝗜 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜?!
𝗖𝗢𝗢𝗞𝗜𝗘, 𝗟'𝗘𝗨 𝗩𝗔𝗟𝗨𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗨𝗡𝗔 𝗦𝗖𝗘𝗟𝗧𝗔 𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗜𝗥𝗘𝗧𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗧𝗥𝗔𝗠𝗜𝗧𝗘 𝗕𝗥𝗢𝗪𝗦𝗘𝗥

E' forse la fine dei fastidiosi banner e delle continue e ripetute scelte sui consensi?

Il tema è sul tavolo della UE ma dovrà fare i conti con i principi già decisi nel GDPR.

Stiamo a vedere!

Leggi tutto qui:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=31353

@sicurezza

#cookie #gdpr #eu #privacy #browser #cookies

19
20
 
 

Una vulnerabilità zero-click in Gmail consente di rubare dati senza alcuna azione da parte dell'utente con l'aiuto di Deep Research di ChatGPT. Google ha già risolto il problema con un aggiornamento.
@sicurezza
https://ift.tt/TfhKgH5

21
1
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by sicurezza@mastodon.uno to c/sicurezza@diggita.com
 
 

Come difendersi da Chat Control? 🛡️

Tra le alternative a WhatsApp e Telegram vengono spesso citati progetti come Matrix, Nextcloud Talk, Rocket.Chat o versioni auto-ospitate di Wire. Sono opzioni valide, ma richiedono un po’ di competenze tecniche, realtà come @fedimedia offrirà account matrix ai propri associati.

📖 Approfondimento:
https://www.ilsoftware.it/chat-control-in-europa-alternative-a-whatsapp-e-telegram-che-forse-ci-salveranno/

🔔 Per aggiornamenti costanti e soluzioni pratiche per sfuggire alla sorveglianza di Stato, puoi seguire il gruppo sicurezza:
👉 @sicurezza@diggita.com

22
23
24
 
 

Cyberattacco contro aeroporti europei: voli cancellati.
Voli cancellati o in ritardo e file interminabili al check-in. Questo è il risultato di un cyberattacco effettuato contro diversi aeroporti europei, tra cui Berlino-Brandeburgo, Londra Heathrow e Bruxelles. Al momento non si conoscono i responsabili, ma c’è il sospetto che siano cybercriminali pro-Russia.

@sicurezza #cybercriminali

#cybersecurity #russia

https://www.punto-informatico.it/cyberattacco-contro-aeroporti-europei-voli-cancellati/

25
 
 

#IPFire 2.29 - Core Update 197 è ufficialmente disponibile! Questo aggiornamento non rappresenta solo un semplice passaggio di versione ma porta con sé una serie di innovazioni che fanno davvero la differenza.

https://www.ipfireitalia.it/index.php?view=article&id=197%3Aipfire-2-29-core-update-197&catid=32

@sicurezza

#IPFire, #Upgrade, #Firewall, #OpenVPN, #VPN, #Kernel, #risparmio, #tpm

view more: next ›