Open Internet Italia - Servizi Web liberi

369 readers
6 users here now

🌐 Benvenutə nella sezione Open Internet Italia di Diggita dedicato al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio pensato per chi non vuole subire il web, ma vuole riprenderne il controllo.

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

Qui parliamo di tutto ciò che riguarda il mondo digitale online: siti web, motori di ricerca, social network, blogging, web design, file sharing, social Network e molto altro ma lo facciamo da un punto di vista critico, consapevole e orientato all’autonomia e alle libertà digitali.

🛠️ Unisciti a noi per scoprire strumenti europei alternativi a quelli GAFAM con scegli.app, smontare le logiche tossiche delle piattaforme chiuse e costruire insieme un web migliore, dove la tecnologia è al servizio delle persone non del profitto.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 10 months ago
MODERATORS
1
 
 

Anche Poste vuol far pagare lo SPID: in ballo oltre 100 milioni di euro.
La prospettiva che anche Poste Italiane renda a pagamento lo SPID si fa sempre più concreta. Dopo che già Aruba, Infocert e Register erano capitolati nei mesi scorsi, adesso anche Poste starebbe valutando una commissione annuale per i suoi utenti, che rappresentano oltre il 70% del totale, sancendo di fatto il pagamento dello SPID "per tutti".

@internet #PosteItaliane #SPID

https://www.smartworld.it/news/poste-spid-pagamento-rumor.html

2
1
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by prealpinux@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

Sitigov, il portale dei siti governativi

Ci sono cose di cui non conosci l’utilità fino a quando non le scopri, https://sitigov.boostmedia.it/ è una di queste! Si tratta di un portale che contiene l’elenco dei siti governativi, utilissimo in molte situazioni.
Da oggi trovate elencato questo servizio all’interno della directory Librezilla. ✌️

@internet

3
 
 

Recuperando un post inavvertitamente cancellato (e mi scuso con chi aveva già letto e risposto). Proprio per agevolare quella che sarà la mia graduale uscita dalla dipendenza da Meta, da qualche tempo ho riattivato il mio blog, che nel corso dei suoi venidue anni di vita, ha di certo conosciuto fasti migliori. A volte ho l'impressione di parlarmi allo specchio, ma bisognerà pure difendere la cittadella: questo il mio ultimo post @internet @prealpinux
https://www.contaminazioni.info/perche-disattivo-i-commenti-su-facebook/

4
 
 

✨ Guardare un video, ricevere un commento, condividere un’immagine o annunciare un evento e raggiungere centinaia (a volte migliaia!) di persone: tutto questo su mastodon.uno è possibile grazie alla grande comunità attiva e al lavoro di volontari e appassionati che ogni giorno tengono attivi i server.

Il bello? Ti costa solo un caffè ☕.
Non è obbligatorio, ma è un piccolo gesto aiuta a mantenerci liberi dai Big Tech

:kofi: Sostienici qui: https://kofi.com/devol

💬 pubblicato su @internet

5
 
 

Ma sì, tranquilli: continuiamo tutti a utilizzare Amazon, Twitch, Alexa e i server AWS… poi lamentiamoci che in Europa “non c’è innovazione”

Spoiler: le alternative all'altezza dei Big Tech ci sono eccome 👉
🇪🇺 https://scegli.app/

🌍 https://lista.lealternative.net/

🇪🇺 https://techineurope.it/

Basterebbe davvero poco per cambiare abitudini e far girare gli acquisti in maniera un po’ più equa.

:diggita: :lemmy: Pubblicato nel gruppo Internet: @internet

#amazon #BigTech #Twitch #alexa #aws

6
1
submitted 3 weeks ago* (last edited 3 weeks ago) by socialnetwork@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

La fine di tik tok negli USA?

(nella vignetta mancherebbe anche mysql)

:diggita: :lemmy: pubblicato sul gruppo internet @internet

#tiktok #oracle

7
 
 

Perché Trustpilot dice di voler diventare la "Svizzera delle recensioni"

Da un lato, sempre più aziende si affidano alle recensioni per costruire la propria credibilità; dall'altro, cresce esponenzialmente il rischio di manipolazione causato da contenuti generati automaticamente.

https://www.wired.it/article/trustpilot-recensioni-futuro-qualita/

@internet

8
 
 

"Pedofili su #Roblox

La piattaforma su cui videogiocano milioni di minorenni è accusata di non fare abbastanza per evitare casi di adescamento"

Leggi tutto: https://ilpost.link/8iVtHlwT0o

@internet

9
 
 

TikTok in Italia è in crescita

@internet

Un giro di parole elegante per dire "gli italiani stanno diventando sempre più stupidi"?

#tiktok #social #ScherziamociSu https://mastodon.uno/@MelaNews/115226672152811331

10
 
 

Definito un nuovo standard internet che protegge i diritti degli autori. Garantisce equa retribuzione e un'attribuzione chiara, bilanciando innovazione e diritti dei creatori. Le aziende AI dovranno usare correttamente il lavoro degli autori e di seguire dei principi etici.
@internet
https://medium.com/blog/finally-an-internet-standard-for-writers-rights-vs-ai-companies-07ffe09f15f8

11
 
 

Benvenuto nel Club

"Perché non posterò più contenuti su X.

Il cambiamento climatico e la meteorologia comunicati ad appassionati, attivisti, negazionisti, scettici, persone di destra e di sinistra, pessimisti cronici e ottimisti nati. Una realtà litigiosa, ma stimolante, variegata e interessante.

Poi è arrivato Musk e le cose sono cambiate in peggio."

https://bsky.app/profile/did:plc:2fvkrjo4c4wugojptzuv4qwf/post/3lyu5dawjq22g

segnalato da @terminologiaetc.it

@internet

@informapirata

12
 
 

La comunità di Wikipedia sta lottando contro la crescente ondata di contenuti generati dall'intelligenza artificiale che violano le politiche del sito. Wikipedia ha introdotto politiche di cancellazione rapida più severe, che permettono la rimozione di contenuti considerati inutili o dannosi.
@internet
https://buff.ly/3o9B85x

13
 
 

"Dobbiamo dimenticare tutto quello che sapevamo sulla SEO?

Dopo anni passati a capire come ottimizzare i contenuti online per farli comparire in alto su Google, le intelligenze artificiali stanno cambiando tutto"

Leggi tutto: https://ilpost.link/sWU4KXynTw

@internet

14
 
 

"Microsoft separerà Teams dal pacchetto Office

Ha trovato un accordo con la Commissione Europea nell'indagine in cui era accusata di aver violato le norme sulla concorrenza"

Leggi tutto: https://ilpost.link/rGopQvB0kH

@internet

15
1
Educazione digitale (mastodon.uno)
submitted 1 month ago* (last edited 1 month ago) by Paoblog@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 
 

Educazione digitale

Chiedo ad un'amica se per accedere alla PA usa lo Spid oppure la Cie.

Mi scrive: "Lo Spid mai fatta la Cie"

Rispondo: "ah, hai ancora la cartacea?"

E mi fa: "Ho la tessera tipo bancomat con il cip"

Ed io: "eh, allora hai la Cie (Carta Identità Elettronica)"

Se siamo al punto che hai la Carta identità elettronica e non lo sai....

@ildisinformatico @internet

Restando in tema: https://www.savethechildren.it/blog-notizie/educazione-digitale-e-la-guida-con-consigli-genitori-e-adulti

16
17
 
 

È online Smartdomus, il nuovo portale italiano pensato per aiutare gli utenti a fare acquisti online in modo più consapevole, veloce e sicuro. Il progetto nasce per semplificare la vita di chi cerca il miglior prezzo senza perdere tempo tra decine di siti diversi.

La piattaforma integra tre elementi in un unico luogo:

Comparatore prezzi intelligente: Smartdomus consente di confrontare i prezzi di uno stesso prodotto su diversi fornitori in tempo reale, così l’utente può sapere subito dove conviene acquistare.

Blog di approfondimento: guide, recensioni e articoli utili per capire meglio le caratteristiche dei prodotti e fare scelte informate.

E-commerce e link affiliati: possibilità di acquistare direttamente dal portale o tramite link a partner selezionati.

Uno dei punti di forza di Smartdomus è la selezione accurata dei siti e dei fornitori: tutte le fonti utilizzate sono affidabili e verificate, per garantire una navigazione sicura e una migliore esperienza d’acquisto.

L’interfaccia è moderna e intuitiva, progettata per essere semplice da usare sia da computer che da smartphone. Grazie al sistema di aggiornamento continuo, i prezzi vengono controllati e aggiornati in tempo reale, permettendo all’utente di cogliere subito eventuali offerte o promozioni.

18
 
 

Ma tranquilli, continuate pure ad affidare i vostri siti al traffico di Google e alla pubblicità, cosa mai potrebbe andare storto? 🤡

Poi un bel giorno Google decide che invece di mandarvi visite tanto vale far rispondere la sua IA direttamente, e zac: dal -40% al -90% di traffico evaporato in una notte e siti che chiudono che il crollo delle dot-com scansate

Benvenuti alla Googlepocalipse (spiegata da Matteo Flora) la fine del web per come lo conosciamo:
👉 https://youtu.be/jBOhDJO175k

💬 @internet

19
 
 

"Anche su #Reddit c’è un problema di foto condivise senza consenso

È un caso ancora diverso da #Facebook e da #Telegram, e ha introdotto delle misure per evitarlo, ma non è facile"

Leggi tutto: https://ilpost.link/nVj43Q9Vcg

@internet

@informapirata

20
21
 
 

"L'assurdo linciaggio subìto da Serena Mazzini e le bullette su Instagram.

il 3 giugno 2024, Mazzini fu vittima di un attacco calcolato e organizzato da parte di numerose persone influenti del web, che tutte assieme, a partire da alcune storie Instagram di Valeria Fonte, fecero cadere su di lei una pioggia di accuse infamanti."

https://www.today.it/opinioni/serena-mazzini-sentenza.html

@internet

22
 
 

"i contenuti emergono e scompaiono in un feed. Informazione a perdere, né più né meno come i prodotti di consumo usa e getta, che ha come pubblico eletto i giovani, ritenuti evidentemente incapaci di seguire ragionamenti complessi.

Se vogliamo capire, commenta Pasquale Ancona, dobbiamo cercare la complessità: «La profondità non è obsoleta, è ricercata: Serve media literacy, non basta parlare come loro (i giovani) serve aiutarli a pensare»."

https://www.lettera43.it/opinione-pubblica-informazione-giornalismo-destra-trump-democrazia/

@internet

23
 
 

📖 The Verge ha pubblicato un lunghissimo articolo su Wikipedia e su come un progetto web riesca a resistere mentre il resto di internet si sta disfacendo:

🔗 https://www.theverge.com/cs/features/717322/wikipedia-attacks-neutrality-history-jimmy-wales

In un’epoca di disinformazione, è praticamente l'unico spazio del web che non è una fabbrica di bias di conferma.
Un esempio dell'internet degli inizi che funziona e che residte.

Potente seguire l'account ufficiale The Verge qui: @theverge

💬 Potete seguire il gruppo di discussione qui: @internet

#wikipedia

24
 
 

La Commissione Europea ha multato #Google per 2,95 miliardi di euro per abuso di posizione dominante nel settore delle pubblicità online

Leggi tutto: https://ilpost.link/Df9SN15MbI

@internet

25
 
 

𝗦𝗘𝗡𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗨𝗦𝗔 𝗦𝗨𝗟 𝗠𝗢𝗡𝗢𝗣𝗢𝗟𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗚𝗢𝗢𝗚𝗟𝗘: 𝗟'𝗔𝗭𝗜𝗘𝗡𝗗𝗔 𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗔𝗥𝗔' 𝗦𝗣𝗘𝗭𝗭𝗘𝗧𝗧𝗔𝗧𝗔, 𝗠𝗔 𝗗𝗢𝗩𝗥𝗔' 𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜𝗩𝗜𝗗𝗘𝗥𝗘 𝗜 𝗗𝗔𝗧𝗜

Il tribunale statunitense ha respinto l'ipotesi di obbligare Google a cedere il browser Chrome o il sistema operativo Android,.

Ha però imposto misure significative per promuovere la concorrenza, tra cui la condivisione di dati con i rivali e il divieto di accordi esclusivi.

Leggi su ZEUS News:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=31310

@internet

#google #usa #andorid #chrome #browser #motorediricerca

view more: next ›