Questa signora è andata contro certi meccanismi dei new media (condivisioni senz consenso, e così via), e si è trovata un gruppo di sedicenti "attivisti" che le hanno lanciato una campagna social distruttiva.
I social network commerciali NON sono piattaforme sicure, potrebbe accadere a chiunque.
La fantascienza sui robot umani manipola il cervello a molti. E anche la pubblicità che le aziende stesse fanno dei bot "ragionanti".
Ieri per la newsletter di settembre ho chiesto: "cerca sul web le ultime informazioni su HIV in italiano" almeno per farmi dire su che siti andare. Speravo il bot scansionasse le date degli articoli. Mi ha dato i dati 2024 di unaids. Non voluto.
ChatGPT non è un amico: 6 errori pericolosi che fanno tutti con l’AI